Iveco Trakker Hi-Reliability

Veicolo pesante >= 16 t
Hi-ReliabilityProduttività e sicurezza in condizioni estreme
I Nuovi Trakker rendono ogni lavoro possibile. Se ci sono ostacoli insormontabili li superano. Se esistono limiti invalicabili, vanno oltre.
I veicoli Iveco dalla Nuova gamma Trakker offrono ai clienti il design migliore e più funzionale con l’obiettivo di ottimizzare la performance e l’affidabilità.
Il Nuovo Trakker è progettato per lavorare in tutti i climi e su tutti i tipi di terreno – dalle strade in terra battuta al fuoristrada estremo – in condizioni di massimo comfort, sicurezza e produttività.
Il Nuovo Trakker, grazie alle sue caratteristiche e all’ampia gamma, è in grado di offrire il mezzo più adatto per ogni mission.
Robusto: telaio in acciaio ad alto limite di snervamento
Una struttura pensata per condizioni estreme
Affidabilità e robustezza dei telai sono da sempre grandi punti di forza di tutti i veicoli Iveco, e sono ancora più evidenti nel Nuovo Trakker. Costituiti da longheroni a doppio collo di bottiglia con sezione a U di acciaio speciale, sono disponibili in 2 spessori (7,7mm per missioni che privilegiano la tara e 10mm per le missioni più impegnative).
Nuovo Trakker offre varie tipologie di sospensioni: meccaniche con molle paraboliche o semiellittiche. Per un maggior comfort e per un'ottimale stabilità di guida, sono anche disponibili modelli con sospensioni pneumatiche, a quattro cuscini d'aria e con sistema di regolazione dell'assetto (ECAS).
Affidabilità e robustezza dei telai sono da sempre grandi punti di forza di tutti i veicoli Iveco, e sono ancora più evidenti nel Nuovo Trakker. Costituiti da longheroni a doppio collo di bottiglia con sezione a U di acciaio speciale, sono disponibili in 2 spessori (7,7mm per missioni che privilegiano la tara e 10mm per le missioni più impegnative).
Nuovo Trakker offre varie tipologie di sospensioni: meccaniche con molle paraboliche o semiellittiche. Per un maggior comfort e per un'ottimale stabilità di guida, sono anche disponibili modelli con sospensioni pneumatiche, a quattro cuscini d'aria e con sistema di regolazione dell'assetto (ECAS).
Affidabile: cambi rivoluzionari
Cambi affidabili ed efficientiI cambi del Nuovo Trakker sono:
• manuali ZF 16 rapporti
• automatizzati ZF Eurotronic 12 e 16 rapportiI cambi manuali rispondono perfettamente alla missione del veicolo: hanno un elevato livello di affidabilità, bassi costi di manutenzione e aumentano la produttività e l’efficienza del mezzo.
Offrono inoltre una grande facilità di guida grazie allo schema a doppia H.Il cambio meccanico a 16 velocità è dotato del sistema di servo-assistenza “servo-shift” per una guida più confortevole che permette innesti marcia rapidi e precisi. Il servocomando pneumatico consente la selezione delle marce riducendo del 50% lo sforzo da parte dell’autista. La corsa della leva cambio è ridotta del 40%.
• manuali ZF 16 rapporti
• automatizzati ZF Eurotronic 12 e 16 rapportiI cambi manuali rispondono perfettamente alla missione del veicolo: hanno un elevato livello di affidabilità, bassi costi di manutenzione e aumentano la produttività e l’efficienza del mezzo.
Offrono inoltre una grande facilità di guida grazie allo schema a doppia H.Il cambio meccanico a 16 velocità è dotato del sistema di servo-assistenza “servo-shift” per una guida più confortevole che permette innesti marcia rapidi e precisi. Il servocomando pneumatico consente la selezione delle marce riducendo del 50% lo sforzo da parte dell’autista. La corsa della leva cambio è ridotta del 40%.
Efficiente: Combined Engine Brake e sistema Ecas
CEB: Freno motore a doppio effettoIl CEB – Combined Engine Brake è un freno motore potenziato che abbina due effetti: decompressione e coppia frenante. Per mezzo di una valvola a farfalla sul collettore di scarico, crea una contropressione dei gas di scarico utile a rallentare la rotazione del motore e ad aumentare la forza frenante.
Waste-gate: più coppia, minori consumi, elevata affidabilitàIl design della turbina, progettata appositamente con valvola waste-gate integrata, permette già a bassi regimi un'alta pressione di alimentazione, ottimizzando quindi la coppia e i consumi. Al raggiungimento della pressione di sovralimentazione massima (corrispondente agli alti regimi), è però necessaria una protezione meccanica del motore e della turbina stessa.Questo compito è svolto dal sistema waste-gate, che consente di mantenere costante e limitata la pressione sulla turbina permettendo in certe condizioni una graduale fuoruscita dei gas direttamente verso il collettore di scarico.
Waste-gate: più coppia, minori consumi, elevata affidabilitàIl design della turbina, progettata appositamente con valvola waste-gate integrata, permette già a bassi regimi un'alta pressione di alimentazione, ottimizzando quindi la coppia e i consumi. Al raggiungimento della pressione di sovralimentazione massima (corrispondente agli alti regimi), è però necessaria una protezione meccanica del motore e della turbina stessa.Questo compito è svolto dal sistema waste-gate, che consente di mantenere costante e limitata la pressione sulla turbina permettendo in certe condizioni una graduale fuoruscita dei gas direttamente verso il collettore di scarico.